Nome |
| ||||
nato il | 5 maggio 1507 lug.Cal. (15 maggio 1507 greg.) alle 11:30 (= 11:30) | ||||
Luogo | Londra, Inghilterra, 51n30, 0w10 | ||||
Fuso orario | LMT m0w10 (è l'ora media locale) | ||||
Fonte di dati |
| ||||
Dati astrologici | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

tema natale (Placido)
tema natale stile inglese (case uguali)
tema natale con case Whole Sign
Ora di nascita alternativa | |
anno di nascita stimato da Wikipedia | |
Data | 5 maggio 1501 luglio cal. (15 maggio 1501 greg.) alle 11:30 (= 11:30) |
Luogo | Londra, ENG (Regno Unito), 51n30, 0w10 |
Fuso orario | LMT m0w10 (è l'ora media locale) |
Dati astrologici | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

Biografia
Nota figura inglese, moglie di Enrico VIII nel gennaio 1533, già incinta. Ha dato alla luce Elisabetta il 7 settembre 1533. Anna Bolena fu giustiziata per decapitazione per adulterio il 19 maggio 1536.
Link alla biografia di Wikipedia
Relazioni
- relazione genitore->figlio con Elisabetta I, regina d'Inghilterra (nata il 7 settembre 1533 luglio cal. (17 settembre 1533 greg.))
- coniuge con Enrico VIII, re d'Inghilterra (nato il 28 giugno 1491 Jul.Cal. (7 luglio 1491 greg.))
- confrontare con la carta di Donizetti, Gaetano (nato il 29 novembre 1797). Note: opera 'Anna Bolena' (1830)
- ruolo svolto da/da Portman, Natalie (nata il 9 giugno 1981). Note: Portman ha interpretato Boleyn nel film del 2008, 'The Other Boleyn Girl'
Eventi
- Morte per esecuzione 19 maggio 1536 Jul.Cal. (29 maggio 1536 greg.) (Età 29)
grafico Placido Equal_H.
Note sulla fonte
Marcello Borges cita Compact Data, un database astrologico basato su DOS creato da Matrix Software negli anni '80; nessuna fonte; molti errori (stile non indicato, probabilmente OS) Le enciclopedie danno 1507 con un ?. Nel febbraio 2006, Tim Rubald scrive: 'Ho visto lo speciale della PBS del 2003, Le sei mogli di Enrico VIII. Tutto quello che danno per una data di nascita è '1501(?)'. Un sito web di storia Tudor fa poco di più:
Anna Bolena
NATO: 1500 circa?
SPOSATO: GENNAIO 1533
ESEGUITO: 19 MAGGIO 1536
Per una donna che ha avuto un ruolo così importante nella storia inglese, sappiamo molto poco dei suoi primi anni. Antonia Fraser colloca la nascita di Anna nel 1500 o 1501, probabilmente a Blickling (Norfolk) e la data di nascita sembra essere alla fine di maggio o all'inizio di giugno. Altri storici fanno risalire la nascita di Anna nel 1507 o nel 1509». http://tudorhistory.org/boleyn/
Wikipedia ha: ca. 1501 e scrive: Gli storici precedenti consideravano il 1507 come la data accettata, ma nel 1981 lo storico dell'arte Hugh Paget dimostrò con successo che una lettera che Anne aveva scritto nel 1513 da Bruxelles quando era una damigella d'onore in quella corte, una posizione che era solo aperta a un bambino di 12 o 13 anni, non era la mano di un bambino di sei anni. [Ives – Vita e morte di Anna Bolena]